mercoledì 28 gennaio 2015

Divergent

Del primo capitolo della saga "Divergent" è  stato girato anche un film, uscito nella primavera del 2014.

REGISTA - Neil Burger
MUSICHE - Junkie XL
ATTORI e PERSONAGGI:
-Beatrice Prior è interpretata dalla bellissima Shailene Woodley.
-Il misterioso Quattro è interpretato da Theo James, un bellissimo e bravissimo attore!
-Caleb Prior, fratello voltagabbana di Tris, è interpretato da Ansel Elgort.
-La crudele e calcolatrice Jeanine Matthews è Kate Winslet.
-Miles Teller interpreta Peter in un ruolo antipatico che non si addice alla sua vera personalità ma che ha interpretato alla perfezione.
-Jai Courtney interpreta l'infelice e sadico Eric.
-Zoë Kravitz è l'amichevole e chiacchierona Christina in questa storia avventurosa.
-L'amico Will è interpretato da Ben Lloyd-Hughes.
-Christian Madsen è il grande e grosso Al dal cuore debole ed il sorriso spensierato.

 COMMENTO

Inizialmente non mi ha entusiasmato poiché è davvero molto diverso dal libro (diverse scene sono state girate e poi tagliate nell'elaborazione finale, per esempio l'accecamento di Edward, il Giorno delle Visite in cui Tris incontra sua madre..., ma è comunque possibile vederle su YouTube), ma rivedendolo altre volte ho apprezzato di più le scelte del regista che è riuscito ad esprimere i pensieri dei personaggi e le problematiche di quella società.

SCENE

Una cosa che non mi è assolutamente piaciuta è sicuramente la scelta del regista di inserire la scena di Tris e Quattro nello scenario della paura di quest'ultimo come fosse semplicemente un esercizio in preparazione del test finale della protagonista e non un vero gesto romantico.
Anche l'esercitazione del l'addestramento degli Intrepidi nel parco divertimenti ormai inutilizzato, secondo me, non da l'idea della vera importanza della litigata tra Christina e la protagonista.
Altra parte completamente diversa rispetto  al libro è quella della fuga di Tris nel quartier generale degli Eruditi in cui incontra il fratello Caleb e discute con lui in modo molto più acceso di quello mostrato nel film.
Le scene dell'addestramento, per contro, sono state girate in maniera impeccabile.
La scena più bella che mi rimarrà nel cuore, però, è quella del lancio dalla sky-line con gli altri Intrepidi. Emozionante!
Penso sia un film che valga pena vedere, ma che si apprezza solo vedendolo diverse volte (soprattutto per chi ha letto il libro e si è affezionato alla storia!)
-Ely

Nessun commento:

Posta un commento